Graduate Research

2016

Laura Martell (G’16):  L’attrice come immagine pubblica: Le strategie di tre attrici del xvi e xvii secolo

Mariel Vazquez (G’16): Le identità di Griselda attraverso il suo rapporto coniugale in Boccaccio, Petrarca e Chaucer

Francesco Rizzo (G’16): L’italiano nel nuovo millennio: un’analisi dell’italiano su Facebook

2015

Jonathan Stern (G’15):  Espressione dell’identità etnica fra gli italoamericani di Washington, D.C.

Lauren Jones (G’15): Il cinema e le ideologie politiche alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Madeleine Grose (G’15): Dal cibo nazionale al cibo globale La digestione letteraria di un pasto storico

Yekaterina Nazaretova (G’15): La Moda Italiana: Breve Storia Culturale Dall’ottocento A Oggi

2014

Kevin Regan (G’14): Le strategie di gestione dell’errore nel contesto della glottodidattica delle lingue neolatine

Raquel Silva (G’14): Il caffè come protagonista culturale nella storia italiana

2013

Courtney Owens (G’13): La donna fatale tra evoluzione ed emarginazione

Elise Canup (G’13): Diventare cucina tipica: i prodotti del Nuovo Mondo sulla tavola italiana

Nathan Marshall (G’13): Voli panoramici e il turismo culturale in Italia

Andrew Robbins (G’13):  Il genio impetuoso: L’evoluzione creatrice di Italo Svevo ne Lo Specifico del Dottor Menghi